Christmas Cookie Box
Cosa regalare a Natale se non una scorta di biscotti? Io ne faccio sempre tantissimi, per tutti e di ogni genere.
Una cucina che lavorerà poco
La parte più bella del Natale per me risiede in quelle rapide settimane che precedono i giorni di festa. Giornate concitate, in cui se non si rispetta la tabella di marcia si arriva senza fiato.
Acquista i regali, incontra gli amici, organizza cene e aperitivi per salutare tutti prima delle ferie e, poi, stila il menù, pianifica la spesa, la cucina e la sua gestione, quanti siamo a cena?
Quest'anno buona parte di queste cose non ci saranno: eviteremo cene e aperitivi, quelli di cui ci lamentiamo sempre perché mirano alla nostra linea, o ci portano via tempo senza essere davvero una priorità.
La nostra cucina avrà un'annata piuttosto tranquilla, pochi commensali (quasi nessuno) e pochi round. Quello a cui possiamo non rinunciare, almeno, sono le infornate di biscotti.
Barrette al cioccolato senza cottura con biscotti Lotus e amarene
Questa ricetta arriva dal passato, il mio e quello di qualcun altro. L'ho trovata dentro un grosso libro degli anni '40 che s'intitola L'Enciclopedia delle tre B d'oro. Era annotata su un foglio di carta oleata, chi se l'è scritta al posto dei biscotti Locus utilizzava i mitici Osvego (li trovate ancora).
Ho acquistato questo grosso manuale qualche anno fa alla Libreria Acqua alta di Venezia e tengo tutti i foglietti sbiaditi che vi ho trovato dentro come dei cimeli importantissimi, anche se non saprò mai a chi appartengono.
Ingredienti:
- 200 g di zucchero a velo
- 4 tuorli
- 200 g di burro
- 75 g di cacao amaro in polvere
- 250 g di biscotti Lotus
- le amarene scolate di una confezione Fabbri da 230 g (non buttate via il succo)
Procedimento:
Riducete in briciole 100 g dei vostri biscotti e mettete da parte. Fate sciogliere il burro e lasciatelo raffreddare.
Sbattete i tuorli con lo zucchero a velo setacciato, vedrete montare il composto come zabaione. Aggiungete il burro e il cacao amaro, sempre setacciato. Spezzettate grossolanamente il resto dei biscotti e uniteli al composto, infine versatevi anche le amarene, tagliate a metà.
Mescolate con un leccapentola, rivestite una tortiera quadrata con della carta da forno e fatevi colare dentro tutto l'impasto. Andate a ricoprire l'intera superficie con la polvere di biscotto, cercando di livellarla al meglio con le mani.
Riponete il dolce in frigorifero e lasciatelo risposare una notte, dopodiché potrete procedere tagliandolo in barrette o quadrotti.
Stelline con gocce di cioccolato
Quando si prepara una Cookie Box è necessario semplificarsi anche un po' la vita. Ho eliminato le uova dalla ricetta della mia pasta frolla e le ho sostituite con il succo di amarena avanzato dalla ricetta precedente, anche per non sprecarlo!
Questi biscotti sono davvero buoni, perfetti per accompagnare i miei litri di caffè mattutino.
Ingredienti:
- 300 g di farina 00
- 125 g di burro freddo
- 100 g di zucchero di canna
- un pizzico di sale
- il succo di amarena della confezione Fabbri che avete salvato dalla ricetta precedente (dovrebbero essere circa 120 g)
- 100 g di cioccolato al latte
Procedimento:
In una ciotola capiente unite farina e burro freddo, impastateli con i polpastrelli finché otterrete un composto sbricioloso. Aggiungete lo zucchero di canna, il sale, il succo di amarene, che renderà l'impasto leggermente rosato, e il cioccolato tritato grossolanamente. Impastate a mano, finché la vostra palla d'impasto sarà omogenea, poi, stendetela su un ripiano infarinato e tagliate le vostre stelline, o qualsiasi altra forma vogliate dare ai biscotti.
Distribuite i biscotti su una teglia rivestita di carta da forno e cuocete a 180° per una decina di minuti. Se usate degli stampi più grandi contate qualche minutino in più, comunque regolatevi anche con il colorito dei vostri biscotti, dovranno dorarsi ai bordi ma non scurire eccessivamente.
Christmas Cookies
Ho trovato questi confettini colorati da Tiger, ma voi potete utilizzare ciò che più vi pare, come M&M's e Smarties. Questi sono i classici Cookies e devo dire che la ricetta in questione è abbastanza versatile. Aggiustando un po' le dosi questi biscotti possono essere farciti con gocce di cioccolato, Pretzel e, perché no, anche Popcorn!
Ingredienti:
- 125 g di burro
- 200 g di zucchero
- un uovo
- 225 g di farina
- un cucchiaino di lievito
- 130 g di confettini al cioccolato colorati
Procedimento:
In una ciotola capiente, lavorate a crema il burro con lo zucchero utilizzando delle fruste elettriche. Aggiungete l'uovo e mescolate. Unite la farina setacciata e mescolate con le fruste, finché sarà quasi completamente amalgamata all’impasto. Unite i confettini al cioccolato e incorporateli all'impasto.
Rivestite una teglia di carta da forno e posizionatevi delle palline d'impasto ben distanziate fra loro, io ne ho preparate 16 da circa 40 g ciascuna. Infornate a 180° per 15 minuti.