Mimì in Cocotte

Posso aiutarti?

Valore non valido

Invalid email address.

Per inviare il messaggio devi accettare la mia Policy della Privacy

Per inviare il messaggio devi accettare la mia Policy della Privacy

 

Biscotti di San Valentino

Comincio subito con una stucchevole banalità: i biscotti di San Valentino non devono essere elaborati o arrivare da una pasticceria griffata, basta siano preparati con amore.
Dai, scherzo. La verità è che con questa ricetta a dir poco elementare, farete bella figura senza perdere ore in cucina.

Il segreto di un San Valentino ben riuscito, forse, è ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo

Prendere per la gola il proprio partner è possibile anche senza trascorrere ai fornelli "ore intere ad aspettarti, ad aspettare te". Ve lo giuro.
Vi basterà cimentarvi in questa ricetta. 

Ho sempre festeggiato San Valentino e non voglio in alcun modo sminuire questa giornata che, a mio avviso, è solo una scusa in più per festeggiare insieme all'amore della mia vita. Come può fare male la giornata degli innamorati, me lo spiegate? In barba al consumismo e ai Baci Perugina, io amo e sono contenta, quindi festeggio.

I biscotti di casa

Piccoli e zuccherini: questi cuori hanno una consistenza leggerissima. Merito dell'impasto steso sottile e dello zucchero a velo, che regala fragranza e una delicatezza impalpabile al tocco.

Potrebbero veramente diventare i biscotti di casa, da preparare anche al volo quando si ha voglia di dolce. Richiedono l'uso di pochi ingredienti e non serve essere mastri pasticceri per eseguire la ricetta alla perfezione.

Biscotti_di_San_Valentino_3.jpg

Biscotti di San Valentino

Ingredienti:

  • 60 g di burro, morbido
  • 60 g di zucchero a velo
  • un tuorlo
  • 90 g di farina 00

Procedimento:

In una ciotola sbattete insieme il burro e lo zucchero con le fruste elettriche, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete il tuorlo, la farina e continuate a sbattere.

Raccogliete il composto in un una palla, avvolgetelo con della pellicola trasparente e mettetelo riposare in frigorifero per almeno mezz'ora.

Stendete l'impasto su un ripiano infarinato, ben sottili, e tagliate i biscotti con lo stampo a forma di cuoricino. Distribuiteli su una teglia rivestita di carta da forno e fateli cuocere in forno preriscaldato a 180° per una decina di minuti. Teneteli d'occhio, più li avete tagliati piccoli e sottili, più cuoceranno rapidamente.

Confezionate i vostri cuori mettendoli in un sacchettino per alimenti e chiudete con del nastro. Avete finito. Buon San Valentino.

Biscotti di San Valentino 4

 

Mimì