Mimì in Cocotte

Posso aiutarti?

Valore non valido

Invalid email address.

Per inviare il messaggio devi accettare la mia Policy della Privacy

Per inviare il messaggio devi accettare la mia Policy della Privacy

 

Biscotti doppio cioccolato

Dopo Pasqua avete una vagonata di cioccolato da smaltire? Segnatevi questa ricetta.

Lode alla cucina del riciclo

Vagava su una pagina di quaderno attendendo solo d'essere utilizzata ancora una volta. La mia ricetta dei biscotti al doppio cioccolato è piena di annotazioni scritte a matita e arriva dai tempi in cui facevo l'università e fra un esame e l'altro mi divertivo a fare dolci.

Una nota a fondo pagina dice: "perfetta per smaltire la cioccolata delle uova di Pasqua". In quest'occasione ho utilizzato il cioccolato al caramello dell'uovo di pasqua color oro Baci Perugina Gold per la base, ma potete serenamente sostituirlo al cioccolato al latte o al cioccolato bianco. 

Il cioccolato da aggiungere a pezzi, invece, deve essere fondente, nel mio caso molto fondente, perché ho utilizzato quello al 99% cacao. Tenete conto che il cioccolato al caramello è burroso e dolce quasi come quello bianco, quindi ci sta un contrasto importante, altrimenti i biscotti diventano stucchevoli.

 

Biscotti doppio cioccolato 2

Biscotti doppio cioccolato

Ingredienti per 16 biscotti:

  • 175 g di cioccolato al caramello Perugina (anche bianco o al latte)
  • 55 g di burro
  • 120 g di zucchero di canna
  • 2 uova
  • 175 g di farina 00
  • 1/2 cucchiaino di lievito
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 100 g di cioccolato fondente al 99% cacao

Procedimento:

Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato al caramello insieme al burro e mettete da parte. In una ciotola mescolate energicamente con una frusta zucchero e uova, fino a ottenere un composto spumoso. Unite burro e cioccolato fusi, che si saranno leggermente intiepiditi, e mescolate.

Miscelate gli ingredienti secchi e poi uniteli al composto liquido, infine aggiungete il cioccolato fondente tritato grossolanamente, a questo punto per amalgamare bene tutti gli ingredienti vi conviene utilizzare un leccapentola.

Coprte la ciotola e riponetela in frigorifero per far riposare l'impasto almeno un paio d'ore.

Accendete il forno a 180°, rivestite una teglia con della carta da forno e create i biscotti raccogliendo l'impasto con un cucchiaio da gelato, se l'avete, altrimenti contate un paio di cucchiate generose con un cucchiaio da tavola. Posizionateli distanziati, ma non preoccupatevi perché si gonfieranno al centro, piuttosto che allargarsi ai lati, quindi è difficile che arrivino a toccarsi.
Cuocete per 10 minuti.

 

Mimì