Biscottini cacao e pistacchi
Quel velato contrasto dolce/salato di cacao e pistacchi a me proprio piace. Lo so che non è martedì, ma un'infornata di biscotti ce la meritiamo anche questa settimana.
È cominciato il conto alla rovescia
Quando ero piccola il periodo che conduceva al Natale era molto lungo, come se il tempo si dilatasse magicamente.
Ricordo che pensavo: "Non arriva mai". Oggi, invece, dal primo dicembre comincia un tour de force, ma che dico, comincia molto prima, perché a metà novembre l'ansia è già a mille.
Quest'anno sto cercando di dedicare molto più tempo alle persone, di non perdermi nel solito rituale di rimandare, perché sono gli amici e la famiglia la cosa importante, non gli inviti mondani, le serate a teatro o le cene di lavoro.
Una piccola lezione: smettere di rimandare
Il 2021 mi ha portato infinite gioie, ma anche qualche dolore e sono proprio gli eventi meno lieti a lasciare gli insegnamenti più profondi.
Non sto cominciando a fare bilanci, lo giuro. Voglio solo ricordare a me stessa e a voi che mi leggete una banalità antica e sempre vera: ogni lasciata è persa. Le persone che oggi ci sono domani potrebbero sparire, un'opportunità pronta a essere colta non dev'essere mai rimandata, col rischio che non si ripresenti.
Robbie Williams, pace all'anima sua, direbbe: "Carpe Diem". E mentre mi preparo al giorno più importante della mia vita, alternando gioia da farfalle nello stomaco al più terribile panico, penso che ad insegnarmi l'importanza di cogliere l'attimo sia stato proprio il mio futuro marito, una delle persone che ammiro di più al mondo.
È della sua fame di vita che mi sono innamorata e, come fa lui, voglio mangiarmela secondo per secondo.
Biscottini cacao e pistacchi
A proposito di mangiare, di fame e di riflessioni, pensavo che questa settimana ci meritiamo un bel fuori programma. Martedì ero letteralmente immersa nel radicchio, quindi ciao biscotti, ma questa ricetta volevo passarvela quanto prima, quindi, eccola.
Se state iniziando a pensare ai regali "fatti in casa", qui troverete uno spunto originale, in più vengono fuori un sacco di biscottini.
Ingredienti per 28 biscottini
- 115 g di burro
- 50 g di zucchero di canna
- 2 cucchiai di miele
- 100 g di farina di farro
- 30 g di cacao amaro in polvere
- un pizzico di sale
- 30 g di pistacchi sgusciati
Procedimento
In una ciotola lavorate a crema il burro con lo zucchero e il miele, utilizzando delle fruste elettriche. Aggiungete la farina setacciata, il sale e proseguite a impastare a mano.
Create un salsicciotto d'impasto lungo circa 30 cm, avvolgetelo in un foglio di pellicola trasparente, chiudete bene e riponete in freezer per 20 minuti.
Tritate i pistacchi e preparateli su un piatto piano.
Tolto dal freezer il salsicciotto, fatelo scorrere sui pistacchi tritati ricoprendolo completamente, poi, con un coltello affilato, tagliate dei biscotti di circa un centimetro d'altezza. Rivestite una teglia con della carta da forno e posizionatevi i biscottini ben distanziati. Infornate a 180° C per 10 minuti.