Nidi pasquali
Era da un po' che volevo preparare questi nidi pasquali, perché sono tremendamente graziosi. Mi piace decorarli con piccoli ovetti maculati bianchi, che sembrano uova di quaglia, abbinati ad altrettanti ovetti colorati, ma con tonalità molto tenui.
Al grido di "Facciamo bellezza, che ce n'è bisogno"
Pasqua concede un certo numero di ricette "belle" oltre che gustose. Coniglietti, carote e toni pastello invitano a nozze. Questi nidi pasquali sono certamente un vezzo più dedicato ai bambini, anche perché solo loro hanno il metabolismo per poterli smaltire, credetemi. Tuttavia, sono certa che se state organizzando anche solo una festicciola per Pasquetta, se li mettete a tavola o nel cestino da picnic non stenteranno a terminare.
Ho comprato questi deliziosi ovetti da Talamone, una storica bottega trevigiana che vende dolciumi di ogni genere. Credo che in qualsiasi città esista qualcosa del genere, ma potete trovarli, così o simili, anche al supermercato. L'importante è che siano colorati, perché creano un bellissimo contrasto con il cioccolato.
Nidi pasquali
La ricetta arriva da un libro che consulto davvero spesso: Delizie divine di Nigella Lawson (Luxury Books 2010). Lei la introduce con una certa ironia, dicendo che i nidi pasquali sono kitsch. Confermo, ma quanto sono carini? Al posto dei corn flakes utilizza la crusca, se volete provare è una valida alternativa.
Ingredienti per 10 nidi:
- 200 g di cioccolato al latte
- 25 g di cioccolato fondente
- 25 g di burro
- 100 g di corn flakes
- 30 piccoli ovetti di cioccolato (dose indicativa, andate a sentimento)
Spezzettate il cioccolato e mettetelo a sciogliere a bagnomaria insieme al burro. Nel frattempo, in una ciotola pesate i cereali e preparatevi una teglia per cupcake di silicone o dei pirottini di alluminio dove fare solidificare i nidi.
Quando il cioccolato è completamente fuso, versatelo nei corn flakes e mescolate delicatamente, prima con il leccapentola, poi con le mani. Arrendetevi, perché non esite modo di non sporcarsi. Potreste avere la sensazione che il tutto non voglia in alcun modo rimanere unito, trannquilli, lo farà.
Riempite un pirottino alla volta con questo composto e compattatelo bene sul fondo. A questo punto disponete gli ovetti al centro, schiacciate, così da farli aggrappare bene, e lasciate in un luogo fresco a rassodare.
Sformate i vostri nidi e servite.