Mimì in Cocotte

Posso aiutarti?

Valore non valido

Invalid email address.

Per inviare il messaggio devi accettare la mia Policy della Privacy

Per inviare il messaggio devi accettare la mia Policy della Privacy

 

Torta al cacao per la colazione

Ho fatto una torta al cacao per la colazione, torniamo alla routine ma bene armati, ci servono dolci, caffè e validi alleati per superare questo rientro di settembre che, nel mio caso, non potrebbe essere più caotico e allo stesso tempo felice.

Torta per la colazione 2

Tornare non è mai stato così bello

La fine dell'estate per la prima volta in 33 anni non mi mette malinconia. L'anno scorso a quest'ora ero nel panico più totale, mentre in questi giorni sembro una maestra di yoga con esperienza decennale e non me lo spiego, perché la mia vita in questo periodo storico è parecchio ingarbugliata. 

Ricapitoliamo: ho trascorso l'ultimo anno a organizzare il matrimonio del secolo, onestamente credo non ce ne siano stati al mondo belli come il mio (scherzo); oltre a questo io e Marco abbiamo acquistato casa a seguito di un'estenuante trattativa, traslocato dai miei genitori, dove attualmente ancora viviamo, e dato il via ai lavori di ristrutturazione che, dopo mesi di attesa, sono iniziati il giorno in cui saremmo dovuti partire per andarci a sposare in Sicilia, facendoci addirittura rinviare la partenza di qualche giorno.

Sì, non possiamo dire di vivere un momento "tranquillo". Lavorativamente parlando è tutto in divenire. Scrivo molto, sempre di più e sto imbastendo un progetto imprenditoriale che mi rende eccitata e spaventata allo stesso tempo. Insomma, anche la carriera dovrebbe tenermi sulle spine, eppure io non mi sono mai sentita così serena.

Ho tutto sotto controllo? Assolutamente no, ma va bene così.

Delle cose semplici e delle torte

Ieri ho rimesso le mani in pasta. Il sabato è il giorno delle cose semplici, come fare una torta. Qui le bocche da sfamare sono parecchie e questo dolce è perfetto, perché viene fuori alto e generoso.
Vi lascio la ricetta, sperando che anche il vostro inizio, se turbolento, sia comunque felice e pieno di cose nuove e belle.
Se cercate un dolce per le colazioni settembrine, nulla è più azzeccato di questa torta, che contiene un po' di caffè e un po' di cacao.

Torta_per_la_colazione_1.png

Torta al cacao per la colazione

Ingredienti:

  • 600 g di farina 00
  • 400 g di zucchero bianco
  • 2 cucchiai abbondanti di cacao amaro in polvere
  • una bustina di lievito per dolci (16 g)
  • un pizzico di sale
  • 400 g di latte
  • 300 g di olio di semi
  • 4 uova
  • 30 g di caffè amaro

Procedimento:

In una ciotola capiente versate la farina, lo zucchero, il cacao amaro in polvere, il lievito e il sale e mescolate con un cucchiaio di legno. Aggiungete il latte e l'olio di semi, poi, una alla volta, unite le uova, sempre mescolando con il cucchiaio di legno, e per finire il caffè.

Rivestite una tortiera con della carta da forno e versatevi il composto, infornate a 180° e cuocete per almeno un'ora o finché inserendo uno stuzzicadenti al centro del dolce, questo ne uscirà perfettamente pulito.

Torta per la colazione 3

 

Mimì