Mimì in Cocotte

Posso aiutarti?

Valore non valido

Invalid email address.

Per inviare il messaggio devi accettare la mia Policy della Privacy

Per inviare il messaggio devi accettare la mia Policy della Privacy

 

Ricetta infallibile per pancakes

Ho provato questa ricetta per pancakes innumerevoli volte e non ha mai fallito. Volevo riproporre quelle magnifiche torri di frittelle dorate che nei film americani vengono riempite di sciroppo d'acero. 

American pancakes, american deam

Siamo cresciuti a suon di scorpacciate di film e serie TV americani. Abbiamo assorbito tutto ciò che ci è stato raccontato di questa cultura, subendone le influenze, salvo quelle inaccettabili, come bere un bicchierone di latte freddo a pranzo o a cena.

Sono sempre stata molto affascinata dal cibo americano, pancakes, cookies, tacchino farcito, salsa ai mirtilli, banana split. Negli anni, ho comprato tanti ricettari e prodotti d'oltreoceano che mi incuriosivano. È così che mi sono innamorata del burro di arachidi.

A lungo ho cercato una ricetta infallibile per pancakes e l'ho trovata in un libro che si chiama Cucina per due, pubblicato quando Csaba dalla Zorza era direttore editoriale di Luxury Books.

Ricetta infallibile pancake 2

Cicina per due, il libro per chi sta mettendo su casa e cucina

Fra i miei primi libri di cucina. Lo sfogliavo spesso quando vivevo ancora con i miei genitori, ma sognavo una casa mia, perché comincia elencando lo starter kit per chi sta mettendo in piedi la sua prima cucina.

Ti consiglia quali attrezzi acquistare, con quanti piatti, posate e bicchieri riempire cassetti e credenza. Inoltre, indica gli ingredienti base per una cucina ben fornita. Da consigliare assolutamente a chi sta lasciando il nido, anche perché è ricco di ricette molto semplici e vicine alle nostre abitudini alimentari.

A pagina 22 trovate la ricetta dei waffles e dei pancakes, io di seguito vi riporto proprio quest'ultima.

Ricetta infallibile per pancakes

Ingredienti (con queste dosi noi ne facciamo 8):

  • 250 g di farina
  • 2 cucchiaini di lievito in polvere
  • un cucchiaino di sale
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 250 ml di latte
  • 2 uova, leggermente sbattute
  • 50 g di burro, più extra per cucinare

Procedimento:

Fate fondere i 50 g di burro e mettetelo da parte a far raffreddare.

In una ciotola unite farina e lievito setacciati, insieme a sale e zucchero.

In una brocca mettete latte, uova e burro fuso, aggiungete gli ingredienti secchi e mescolate velocemente con delle fruste in modo da ottenere una pastella.

Fate scaldare una padella antiaderente a fuoco medio, ungetela con un po' di burro e versate il primo disco di pastella. Io utilizzo un mestolo, mi regolo rigorosamente a occhio, ma è chiaro che più grandi fate i pancakes, più cuociono e meno ve ne risultano a livello numerico. Quindi, sappiatevi regolare.

Aspettate di vedere delle bollicine sulla superfice del pancake, a quel punto giratelo e fate cuocere anche l'altro lato. Dovranno essere belli dorati, diciamo che un paio di minuti per lato sono necessari.

Il trucco:

Se avete una padella piccola e potete cuocere solo una frittella alla volta, accendete il forno al minimo e mettetevi i pancakes pronti ad attendere. In questo modo potrete servirli tutti in una volta, senza perdervi la colazione o il brunch mangiando per ultimi.

Abinamenti:

Sciroppo d'acero, Ça va sans dire! Ma a me piace il constrasto dolce/salato, quindi non mi dispiace abbinare i miei pancakes a prosciutto crudo e uova strapazzate. Fate voi. Se doveste chiedere a Marco vi risponderebbe crema al pistacchio, mio fratello Francesco, invece, non avrebbe alcun dubbio: Nutella.

Ricetta infallibile pancake 1

Ricetta infallibile pancake 3

 

 

 

Mimì