Insalata di asparagi e pollo al curry
Ho provato a riprodurre l'insalata di asparagi e pollo al curry della gastronomia sotto casa: un piatto veloce, da consumare tiepido, che dona grandi soddisfazioni.
Insalata di asparagi e pollo al curry: perfetta per le piccole e grandi occasioni
Questo fatto mi fa pensare a quel genere di persone che dicono frasi tipo: "Oh è solo un esperimento: il salmorejo che abbiamo assaggiato nel nostro fin troppo breve soggiorno in Andalusia, ricordi caro quanto ci siamo divertiti? Dovreste andarci". È sempre bello avere ricette esotiche da sfoggiare alle cene con amici, così: un po' per vanità e un po' per cultura generale.
Nulla di estremamente esotico sul mio piatto, se vogliamo considerare da dove arriva, ovvero la rosticceria all'angolo, ma il risultato è davvero garantito.
La lista degli ingredienti è molto basic: verdure di stagione, petto di pollo della migliore qualità possibile, ovviamente gli asparagi e, poi, il curry. Attenzione, perché sul curry c'è talmente tanto da dire che si potrebbe aprire un blog a parte solo per parlarne e io arrivo da una famiglia che ha davvero molto a cuore questa spezia, non a caso ho ribattezzato la mia nonna materna Nonna Curry.
Il curry è un mix di spezie, di conseguenza ne troverete di molte qualità. Io a casa ne ho due: una è sudafricana, la fa mia zia (la sorella di Nonna Curry) e la ricetta è totalmente segreta, mentre l'atra è una varietà inglese un po' più delicata ed è quella che ho utilizzato in questo caso.
Col curry è importante il palato e credo dobbiate trovare la versione a voi più adatta assaggiandone quante più varietà possibile.
Ingredienti:
- 400 g di asparago verde
- 400 g di petto di pollo
- 250 ml di acqua
- un cucchiaio di curry (ma regolatevi secondo i vostri gusti)
- 100 g di pangrattato
- 100 g di valeriana
- 150 g di trocadero rossa e verde
- sale e pepe q.b.
Procedimento:
Cominciate lavando gli asparagi, poi, privateli della parte più bianca e dura alla fine del gambo e con un pelucchino levate via la parte verde e filamentosa da tutto lo stelo, pelando dall'alto verso il basso.
Tagliate a metà gli asparagi.
Riempite d'acqua una pentola capiente, salatela e, quando raggiungerà il bollore, fatevi cuocere gli asparagi per 10 minuti.
Scolateli sotto l'acqua fredda.
Per il pollo al curry cominciate tagliando a straccetti i petti di pollo. Fate scaldare una padella sul fuoco e mettetevi gli straccetti ben distribuiti. Attendete qualche minuto che la parte che tocca la padella inizi a cuocere e, poi, girate. Salate e pepate il pollo.
Versate il cucchiaio di curry nell'acqua calda o tiepida e mescolate, poi versate l'acqua sul pollo, abbassate il fuoco e lasciate cuocere.
Il pollo dovrà risultare tenero e l'acqua e curry trasformarsi in un sughetto delicato senza prosciugarsi, solo a quel punto potrete spegnere il fuoco.
Passate il pollo e il suo sughetto in un piatto, così da farlo raffreddare, utilizzate la stessa pentola per abbrustolire il pangrattato, insieme a un filo d'olio. Quando sarà bello tostato levatelo, vedrete che avrà fatto anche qualche grumetto, mescolandosi con i residui di salsa al curry del pollo.
Lavate e asciugate l'insalata e finalmente passate a comporre il piatto. Gli ingredienti saranno freddi o tiepidi, anche per non afflosciare la lattuga, cosa che non piace mai a nessuno.
Ogni porzione avrà la sua insalata, qualche asparago e il pollo col suo sughetto. Assaggiate e aggiungete un po' d'olio e sale e pepe se serve. Per ultimo aggiungete il pangrattato: il tocco magico, che conferisce croccantezza al piatto. Versate quello che avanza in una ciotolina e mettetela a tavola, così chi vorrà ne potrà aggiungere ancora alla sua insalata.