Dolcetti di Natale al cioccolato con frutta secca e biscotti
Sono tornati Carlotta e Boh, con un breve racconto dedicato al Natale. Che bello lavorare di nuovo con Elena Antonutti, amo come le sue illustrazioni danno vita ai miei personaggi e alle mie ricette.
IL RACCONTO
Il Natale è vicino e l'albero scintilla.
Che bella quest'aria di fermento, Carlotta vuole godersene ogni momento.
"Mamma, papà, quest'anno non vorrei lasciare a Babbo Natale i soliti biscotti. Cosa gli possiamo preparare?"
Papà si mette una mano sul mento e comincia a pensare, anche a lui piace tanto cucinare.
Poi si volta verso la dispensa e ne apre ogni sportello, tirando fuori un po' di questo e un po' di quello.
"Ecco, trovato! Gli prepareremo dei dolcetti al cioccolato. Ma li renderemo speciali e nutrienti"
"E come faremo?"
"Te lo dico Carlotta, ma che rimanga un segreto, perché Babbo Natale non se lo aspetta. Useremo la frutta secca"
Ecco che Boh arriva di corsa: "Come ti permetti di far mangiare a Babbo Natale la frutta secca, vuoi che ci lasci senza regali?"
"Coniglietto monello, non ti fidi mai. Parliamone quando li assaggerai"
Vorrei che la storia finisse in modo meno scontato, ma ormai l'avrete immaginato.
Carlotta e Boh hanno preparato lo spuntino per Babbo Natale, ammettendo che il papà aveva avuto davvero un'idea geniale.
Dolcetti di Natale al cioccolato con frutta secca e biscotti: la ricetta di papà.
Ingredienti
- 100 g di cioccolato fondente al 70% cacao
- 250 g di cioccolato al latte
- 120 g di burro
- 3 cucchiai di miele
- 50 g di cranberries (mirtilli rossi disidratati)
- 100 g di albicocche disidratate
- 100 g di biscotti allo zenzero
- 100 g di wafer
- confettini al cioccolato e zuccherini colorati, per decorare
Procedimento
Mettete i cranberries ammollo nell'acqua, per farli rinvenire. Sminuzzate le albicocche disitratate e sbriciolate i biscotti grossolanamente. Mettete da parte.
In un pentolino capiente fate sciogliere il cioccolato insieme al burro e al miele. Quando avrete ottenuto un composto denso e scuro, spegnete il fuoco, aggiungete il resto degli ingredienti e mescolate accuratamente con un leccapentola.
Preparate una teglia dai bordi alti rivestita di carta da forno, la mia misura 23X23 cm, altrimenti potete tranquillamente utilizzate i contenitori di alluminio che trovate in vendita al supermercato.
Versate il composto nella teglia e livellate con il leccapentola, per concludere ricoprite tutta la superficie con i confettini al cioccolato e gli zuccherini colorati.
Lasciate il dolce in frigorifero per due ore o per tutta la notte. Quando si sarà solidificato, tagliate a quadrotti e servite.
ELENA ANTONUTTI - in arte elleillustration
Elena è una Graphic Designer bravissima. Propone tanti contenuti a misura di bambino, fra disegni da colorare, giochi divertenti, attività che stimolano la creatività, libri e oggetti unici nel loro genere.
Il progetto delle ricette "salva genitori" è nato per supportare mamme e papà in cucina, fornendo una serie di ricette sane e ricche di verdure ben camuffate, così da renderle molto più ghiotte a quei critici culinari severissimi che sono i bambini.
Vi invito ad andare a visitare il suo nuovo sito e shop e la sua pagina Instagram, senza dimenticare di iscrivervi alla sua News Letter per ricevere aggiornamenti e tante curiose attività per i vostri piccoli.