Gelatini fatti in casa yogurt e pesca
Mi ha sempre entusiasmato l'idea di diventare brava con i gelati fatti in casa, ma potrebbe sembrare complicato. Sfatiamo questo mito, perché la ricetta che la mamma di Carlotta le prepara per la merenda vi renderà il lavoro semplice, i vostri figli ne andranno ghiotti.
IL RACCONTO
"Mamma fa caldo caldino, c'è proprio bisogno di un buon gelatino!". Con l'estate alle porte era chiaro, di fresche merende la mamma avrebbe dovuto far scorte.
Ma è importante che si mangi la frutta e lei aveva un trucco, per dirvela tutta.
"Ti ho preparato questi buoni gelati, assaggia Carlotta, così buoni non li hai mai mangiati"
"È vero, sono squisiti, Boh assaggia, diventeranno i nostri preferiti!"
Yogurt e frutta fresca salvano l'estate
Attenzione, qui si fa sul serio. Indubbiamente il caldo è sopraggiunto e con lui quell'indescrvibile voglia di gelato, che a me personalmente non passa mai.
Frutta fresca e tanta idratazione: sono i due fondamentali della stagione estiva e qui vi prometto certamente quantomeno la frutta fresca, i vostri pargoli impazziranno.
Sullo yogurt: io ho utilizzato lo Yogurt alla Greca Zimil senza lattosio, che è quello che consumo abitualmente, vedete voi quale varietà di yogurt utilizzare, l'importante è che sia bianco, quindi privo di aroma o, magari, alla pesca.
I miei stampi in silicone sono di Silikomart. La confezione ne contiene 4 da 180 ml di volume totale. Li ho riempiti tutti e un po' di composto mi è avanzato, ci ho fatto colazione il giorno dopo.
Qui trovate la ricetta per dei ghiaccioli all'arancia.
Gelatini fatti in casa yogurt e pesca
Ingredienti:
- 300 g di yogurt greco
- una pesca
- 2 cucchiai di zucchero
Procedimento:
Pelate la pesca e tagliatela a cubetti, poi, versatela nel robot da cucina - munito di lama - con lo yogurt e lo zucchero. Azionate e attendete qualche istante che la frutta si maceri e si amalgami allo yogurt.
Versate la crema negli stampi da gelato in silicone con gli appositi stecchini di legno e mettete in freezer, lasciateli tutta la notte, saranno pronti per la merenda del giorno dopo.
ELENA ANTONUTTI - in arte elleillustrations
Elena è una Graphic Designer bravissima. Propone tanti contenuti a misura di bambino, fra disegni da colorare, giochi divertenti, attività che stimolano la creatività, libri e oggetti unici nel loro genere.
Il progetto delle ricette "salva genitori" è nato per supportare mamme e papà in cucina, fornendo una serie di ricette sane e ricche di verdure ben camuffate, così da renderle molto più ghiotte a quei critici culinari severissimi che sono i bambini.
Vi invito ad andare a visitare il suo negozio Etsy e la sua pagina Instagram, senza dimenticare di iscrivervi alla sua News Letter per ricevere aggiornamenti e tante curiose attività per i vostri piccoli.