Mimì in Cocotte

Posso aiutarti?

Valore non valido

Invalid email address.

Per inviare il messaggio devi accettare la mia Policy della Privacy

Per inviare il messaggio devi accettare la mia Policy della Privacy

 

La galette di primavera

La pasta brisé è una delle mie preparazioni di base preferite. Potete acquistarla pronta, il che velocizzerebbe i tempi di preparazione di questa torta salata, so quanto sia importante l'ottimizzazione del tempo per una mamma. Tuttavia vi assicuro che una volta capito come si prepara, non la mollate più. Qui è farcita con zucchine e ricotta, ma potete sbizzarrirvi.

IL RACCONTO

"C'è profumo di primavera, voglio andare fuori a giocare!"
"Certo Carlotta, ma prima devi pranzare".
"D'accordo, ma voglio un piatto di caramelle gommose". La mamma storse il naso, non sopportava venissero dette certe cose.
"Niente caramelle, ma vieni ad aiutarmi io ho già pensato a cosa cucinarti, prepareremo una torta salata e tu mi aiuterai a stendere la pasta". Carlotta corse, ne era davvero entusiasta. Amava quando la mamma le chiedeva di aiutarla, la faceva sentire grande e non vedeva l'ora di accontentarla. In cima alla torta misero un fiore di brisé, Carlotta mangiò tutto e Boh disse: "Ma questo è un pasto da re!". 

La galette di primavera 3

 La galette di primavera

Ingredienti per la brisé:

  • 300 g di farina 00
  • un pizzico di sale
  • 150 g di burro
  • 70 ml di acqua
  • un uovo

Ingredienti per la farcia:

  • 3 zucchine (400 g già pelate)
  • uno scalogno
  • 140 g di ricotta
  • 30 g di Parmigiano Reggiano
  • sale e pepe q.b

Procedimento:

Tagliate le zucchine a dadini, cercate di farli tutti uguali, in modo che la cottura sia omogenea. Affettate lo scalogno e fatelo rosolare in abbondante olio extravergine di oliva. Aggiungete le zucchine e cuocete a fuoco medio, senza coperto per 8/10 minuti. Salate a circa metà cottura e mescolate di tanto in tanto in modo che le zucchine non si attacchino, capirete che sono pronte quando saranno morbide e dorate.

Togliete dal fuoco le zucchine e mettetele a raffreddare, nel frattempo preparate la pasta brisé. Acqua e burro devono essere freddi.
In una ciotola capiente versate la farina, il sale e il burro tagliato a tochetti. Impastate a mano fino ad ottenere un composto sbricioloso, poi aggiungete l'acqua. Impastate rapidamente, in modo da non scaldare troppo l'impasto, poi appiattitelo leggermente e rivestitelo con della pellicola trasparente per riporlo in frigorifero a riposare almeno mezz'ora.

Tornate ad occuparvi della farcia, incorpando alle zucchine la ricotta, il Parmigiano grattugiato e un po' di pepe. Assaggiate e regolate la sapidità.

In un ripiano infarinato stendete la pasta brisè creando un cerchio grossolano, mettete al centro la farcitura e tagliate leggermente il bordo esterno, andandola a regolare. Stendete anche quella pasta e con il tagliabiscotti create il fiore, poi, fate una piccolissima palla d'impasto, appiattitela fra le dita e mettetela al centro per creare il picciolo. Posizionate il fiore al centro della farcitura.

Trasferite la galette su una teglia rivestita di carta da forno. Sbattete un uovo e distribuitelo sulla brisè con un pennello da cucina, così da creare una bella doratura. Infornate a 180° per 30 minuti.

 

La galette di primavera 1

 

 La galette di primavera 2

 

 

 

 

Immagine profilo Elena AntonuttiELENA ANTONUTTI - in arte elleillustrations

Elena è una Graphic Designer bravissima. Propone tanti contenuti a misura di bambino, fra disegni da colorare, giochi divertenti, attività che stimolano la creatività, libri e oggetti unici nel loro genere.
Il progetto delle ricette "salva genitori" è nato per supportare mamme e papà in cucina, fornendo una serie di ricette sane e ricche di verdure ben camuffate, così da renderle molto più ghiotte a quei critici culinari severissimi che sono i bambini.

Vi invito ad andare a visitare il suo negozio Etsy e la sua pagina Instagram, senza dimenticare di iscrivervi alla sua News Letter per ricevere aggiornamenti e tante curiose attività per i vostri piccoli.

 

Mimì