Polpettine di cous cous con le zucchine
In Veneto le polpette sono un must tra i cicchetti proposti per accompagnare spritz e prosecco. Se ci pensate sono un cibo semplice, che piace a tutti e concede di riciclare gli avanzi. Ci si può davvero sbizzarrire con le polpette e la mamma di Carlotta non perde l'occasione per farle mangiare le zucchine.
IL RACCONTO
"Mamma questa sera ci prepari le polpettine?"
"Perfetto" pensò la mamma "Ecco l'occasione per far mangiare a Carlotta e Boh un po' di zucchine".
"È una ricetta nuova?" chiese Boh, il solito scettico "Direi di sì mio caro e sono quasi sicura ti piacerà".
Boh assaggiò la sua polpetta guardando la mamma con aria di sfida, ma niente, bastò un boccone per fargli esclamare: "Carlotta, attenta! Queste le devi assaggiare".
Polpettine di cous cous con le zucchine
Amo questa ricetta per svariate ragioni: si prepara in un batter d'occhio, il risultato è più che soddisfacente e accontenta anche chi non ama le zucchine.
Le polpette si possono conservare in frigorifero 2/3 giorni e sono buone anche fredde.
Ingredienti:
- 420 g di zucchine (intese ancora da pulire)
- uno spicchio d'aglio
- 200 g di cous cous
- 200 g di acqua
- olio evo q.b.
- sale e pepe q.b.
- 4 cucchiai di concentrato di pomodoro
Procedimento:
Pelate le zucchine e tagliatele a cubetti. Mettete in una padella un filo d'olio e uno spicchio d'aglio, aggiungete le zucchine e lasciatele cuocere coperte finché diventeranno belle morbide.
Nel frattempo, seguendo le istruzini della confezione, preparate il cous cous.
In una ciotola frullate le zucchine col minipimer e mescolatele al concentrato di pomodoro. Versate il composto nel cosu cous, assaggiate e regolate sale e pepe.
Create delle polpettine da 60 grammi l'una e mettetele su una teglia rivestita di carta da forno. Cuocete a 200° per 10 minuti e servite.
ELENA ANTONUTTI - in arte elleillustrations
Elena è una Graphic Designer bravissima. Propone tanti contenuti a misura di bambino, fra disegni da colorare, giochi divertenti, attività che stimolano la creatività, libri e oggetti unici nel loro genere.
Il progetto delle ricette "salva genitori" è nato per supportare mamme e papà in cucina, fornendo una serie di ricette sane e ricche di verdure ben camuffate, così da renderle molto più ghiotte a quei critici culinari severissimi che sono i bambini.
Vi invito ad andare a visitare il suo negozio Etsy e la sua pagina Instagram, senza dimenticare di iscrivervi alla sua News Letter per ricevere aggiornamenti e tante curiose attività per i vostri piccoli.