Mimì in Cocotte

Posso aiutarti?

Valore non valido

Invalid email address.

Per inviare il messaggio devi accettare la mia Policy della Privacy

Per inviare il messaggio devi accettare la mia Policy della Privacy

 

Torta pere e cioccolato

Al contadino non fas sapere quanto è buono il cioccolato con le pere. Non fa così, lo so, però francamente è altrettanto credibile come detto.
Siete pronti a sfornare quella che diventerà la torta preferita dei vostri bambini?

IL RACCONTO

"Carlotta, Carlotta vieni un po' qua, ricordi che stasera torna il papà?"
La bimba raggiunse la mamma in cucina trotterellando "Si lo so, ma tu cosa stai cucinando?".
"È il dolce preferito di tuo padre, una crostata croccante con una farcitura davvero speciale" Boh si fece sospettoso: "Che ci avrà messo? controlla Carlotta, mica mi faccio prendere per fesso".
"E va bene lo ammetto ci sono le pere, ma quando l'assaggerete stasera mi darete ragione, è il dolce perfetto per l'occasione".
Inutile dire che di torta non ne avanzò nemmeno una fetta, la divorarono tutti insieme, ridendo e scherzando, fu una serata davvero perfetta.

Torta pere e cioccolato

Torta pere e cioccolato 3

Ingredienti per la frolla:

  • 300 g di farrina 00
  • 150 g di burro
  • 130 g di zucchero di canna
  • un cucchiaino di essenza di mandorla
  • un uovo più un tuorlo
  • un uovo per spennellare

Ingredienti per il riprieno:

  •  3 pere (380 g sbucciate e senza torsolo)
  • il succo di 1/2 limone
  • 160 g di zucchero di canna
  • 100 g di cioccolato fondente al 70%
  • un cucchiaio raso di cannella

 

Procedimento:

Sbucciate le pere e privatele del torsolo, tagliatele a dadini e mettetele in una pentola insieme al succo di limone, allo zucchero e alla cannella. Accendete il fuoco a fiamma moderata, da quando il composto inizierà a bollire lasciatelo cuocere 5 minuti, mescolando di tanto in tanto perché non si attacchi.

Togliete il pentolino dal fuoco e aggiungete il cioccolato, mescolate bene per farlo sciogliere completamente, poi mettete da parte.

Per la frolla in una ciotola capiente impastate il burro freddo e la farina, rapidamente, così da non farlo scaldare troppo. Aggiungete lo zucchero, l'aroma di mandorla e l'uovo più il turorlo. Impastate fino a ottenere una palla liscia, appiattitela leggermente col mattarello, rivestitela con della pellicola trasparente e riponetela in freezer per 20 minuti.

Imburrate e infarinate una tortiera, stendete la pasta e posizionatela ben aderente ai bordi. Bucherellate il fondo con una forchetta, versatevi la farcitura. Tagliate l'eccesso d'impasto ai bordi, stendetelo e create le striscioline che andranno a decorare la crostata.

Sbattete un uovo leggermente e con un pennello da cucina spennellate la superficie della frolla, una volta cotta sarà bella dorata.
Cuocete a 180° per 30 minuti.

 

Potete utilizzare l'uovo e il tuorlo avanzati per altre preparazioni, banalmente prepararvi una bella frittata tipo queste.

 

Torta pere e cioccolato 1

 Torta pere e cioccolato 2

 

 

 

 

 

Immagine profilo Elena AntonuttiELENA ANTONUTTI - in arte elleillustrations

Elena è una Graphic Designer bravissima. Propone tanti contenuti a misura di bambino, fra disegni da colorare, giochi divertenti, attività che stimolano la creatività, libri e oggetti unici nel loro genere.
Il progetto delle ricette "salva genitori" è nato per supportare mamme e papà in cucina, fornendo una serie di ricette sane e ricche di verdure ben camuffate, così da renderle molto più ghiotte a quei critici culinari severissimi che sono i bambini.

Vi invito ad andare a visitare il suo negozio Etsy e la sua pagina Instagram, senza dimenticare di iscrivervi alla sua News Letter per ricevere aggiornamenti e tante curiose attività per i vostri piccoli.

Mimì