Torta semplice alle carote
Sebbene vi avessimo già muniti di una valida ricetta, questa torta alle carote dovete segnarvela per forza, proprio perché è semplicissima.
IL RACCONTO
Si dà sempre per scontato che a Boh piacciano le carote. No, no, no: nulla di più sbagliato.
La mamma ci ha provato in tutti i modi, ma Boh ha sempre detto: “Sono un coniglio io, mica un fesso! Le carote non le mangio, questo ho deciso, non chiedetemelo più”.
Poi un giorno la mamma trovò una ricetta, si trattava di un dolce che prometteva d’esser soffice, buono e genuino - “Ecco il trucco” - preparandolo sarebbe riuscita a far mangiare le carote a quel malandrino.
E ci riuscì, eccome, la torta alle carote fu un vero successone.
Torta semplice alle carote
Lo zucchero muscovado è essenziale per dare carattere all'aroma, che richiamerà il sapore tostato delle noci. Io lo utilizzo spesso, anche perché è facilmente reperibile.
Rispetto all'altra, la ricetta è più semplice, perché ha meno ingredienti. Come l'altra, però, convincerà i vostri bambini.
Ingredienti:
- 400 g di carote (già pelate)
- 3 uova
- 200 g di zucchero muscovado
- 160 g di olio di semi
- 200 g di farina autolievitante
- 100 g di farina di avena
- zucchero al velo
Procedimento:
Tritate le carote nel mixer e tenetele da parte.
In una ciotola mescolate le uova e lo zucchero con una frusta. Lo zucchero muscovado generalmente ha dei grumi piuttosto "importanti", cercate di scioglierli bene nel composto.
Aggiungete l'olio e, poi, le farine. Continuate a mescolare con la frusta, aggiungete le carote e date un'ultima mescolata, questa volta con il leccapentola, che vi sarà utilissimo anche nel versare il composto sulla teglia rivestita di carta da forno senza lasciarne residui nella pirofila.
Infornate a 180° per 40 minuti. Sfornate e decorate con lo zucchero al velo.
ELENA ANTONUTTI - in arte elleillustrations
Elena è una Graphic Designer bravissima. Propone tanti contenuti a misura di bambino, fra disegni da colorare, giochi divertenti, attività che stimolano la creatività, libri e oggetti unici nel loro genere.
Il progetto delle ricette "salva genitori" è nato per supportare mamme e papà in cucina, fornendo una serie di ricette sane e ricche di verdure ben camuffate, così da renderle molto più ghiotte a quei critici culinari severissimi che sono i bambini.
Vi invito ad andare a visitare il suo negozio Etsy e la sua pagina Instagram, senza dimenticare di iscrivervi alla sua News Letter per ricevere aggiornamenti e tante curiose attività per i vostri piccoli.