Mimì in Cocotte

Posso aiutarti?

Valore non valido

Invalid email address.

Per inviare il messaggio devi accettare la mia Policy della Privacy

Per inviare il messaggio devi accettare la mia Policy della Privacy

 

Polpette di Batate

Due delle ragioni che ci rendono difficoltoso immaginare una quotidianità senza carne, sono l'abitudine e la comodità. Questi due fattori, oltretutto, sono strettamente collegati. Siamo abituati ad avere la carne nel nostro menù settimanale da sempre: il polpettone della mamma, le cotolette della nonna, la bistecca che cuoce al volo da cucinare la sera quando si ha poca voglia e poco tempo, il petto di pollo che ci facciamo quando vogliamo stare leggeri. Abitudine e comodità, due facce della stessa medaglia. 
Io amo la carne e mai vi rinuncerò, però da qualche tempo, ormai, ne consumo meno, acquistandola solo da chi mi fido. 
E le alternative? Quelle non mancano! 

Queste polpettine, ad esempio, si adattano bene ad essere inserite in un menù settimanale che richiede praticità. Il tempo di preparazione è quello della cottura in forno delle batate, un tubero squisito, dal sapore zuccherino, che vi ricorderà quello delle castagne. La panatura con semi di sesamo e semi di lino, conferisce quella texture scrocchierella che le farà apprezzare a tutta la famiglia.

Polpette Batate

 

Ingredienti per 16 polpette:

  • 1 k di batate
  • un uovo
  • 50 g di pangrattato
  • 20 g di Parmigiano Reggiano
  • 20 g di semi di lino
  • 30 g di semi di sesamo
  • sale e pepe q.b.

Procedimento:

Pelate le batate e tagliatele a cubetti, fatele arrostire in forno a 200° per una ventina di minuti, poi lasciatele intiepidire. Mettetele in una ciotola e frullatele con il minipimer, aggiungete l'uovo, il pangrattato, il Parmigiano, sale e pepe quanto basta. Fate delle palline da circa 40 g ciascuna e arrotolatele nel mix di semi di lino e semi di sesamo. Disponetele su una teglia rivestita di carta da forno e infornate a 180° per 15 minuti.

Mimì